Repubblica autonoma (2.900 kmq; 386.700 ab.) della Georgia,
sulla costa orientale del Mar Nero, al confine con la Turchia. Capoluogo:
Bat'umi. • Geogr. - Situata sulle
propaggini occidentali del Piccolo Caucaso, presenta un territorio
prevalentemente montuoso; è attraversata dal fiume Adžarisckali. Il
clima è umido subtropicale con abbondanti precipitazioni.
• Econ. - La principali risorse economiche sono
l'agricoltura (tè, agrumi, tabacco), l'allevamento del bestiame, lo
sfruttamento del patrimonio forestale. Importante è inoltre l'industria
petrolchimica presente soprattutto a Batumi. •
St. - Antico possedimento turco, nella prima metà del XIX sec.
passò alla Russia, tornando nuovamente alla Turchia nel 1917. Nel 1921
l'
A. fu annesso alla Russia e nel 1991 alla Georgia.