Nome di numerosi conti di Holstein della dinastia
Schaumburg. ║
A. I: creato conte da Lotario di Supplimburgo nel
1106, fondò la dinastia Schaumburg dei conti di Holstein. ║
A.
II: figlio di
A. I. Successo al padre nel 1128, nel 1159 scese in
Italia con Federico Barbarossa e nel 1164 si alleò con Enrico il Leone
nella guerra contro gli Obotriti (m. Verschen 1164). ║
A. III:
successore di
A. II. Insieme a Federico Barbarossa lottò contro
Enrico il Leone e, alla definitiva vittoria, ottenne la Ditmarca; battuto dai
Danesi, nel 1203 cedette la contea di Holstein a Valdemaro II di Danimarca (m.
1225). ║
A. IV: figlio di
A. III. Entrò in possesso
della contea nel 1223 dopo aver sconfitto Aldemaro II di Danimarca.
Confermò il suo primato nel 1227 vincendo i Danesi a Bornhovod (m. Kiel
1261). ║
A. VIII: duca di Schleswig. Nel 1404 successe a Berardo IV
impegnandosi contro la Danimarca per il possesso del ducato di Schleswig. Con
lui si estinsero gli Schaumburg, i cui possedimenti andarono al nipote Cristiano
di Oldenburg (m. 1459).