Stats Tweet

Adana.

Città (1.066.544 ab.) della Turchia sud-orientale, in Cilicia, capoluogo della provincia omonima. Sorge nella pianura di Cukurova, sulla destra del fiume Seyhan, per mezzo del quale comunica con il mare. • Econ. - Importante centro commerciale (cotone, cereali, agrumi, tabacco), è sede di industrie tessili, alimentari, chimiche, del cemento, il cui sviluppo è favorito da una buona rete stradale e ferroviaria. • St. - Di origini antichissime, fu importante centro dei Danuma nel tardo Regno ittita (VIII sec. a.C.); conquistata dai Persiani e poi da Alessandro Magno, appartenne ai Seleucidi e successivamente a Pompeo, che vi insediò come coloni un gruppo di pirati della Cilicia da lui sottomessi. In età moderna, dal 1919 al 1921 fu occupata dai Francesi con la regione circostante. ║ Provincia di A. (17.562 kmq; 1.945.600 ab.): si estende nella zona corrispondende in gran parte all'antica Cilicia. Comprende una fascia pianeggiante, coltivata a vite, cotone e agrumi, e una montuosa, dedicata all'allevamento del bestiame; oltre al capoluogo si segnalano le città di Kozan, Ceyhan e Osmaniye.