(dall'aramaico
haqel dema: campo del sangue).Nome del
campo dove, secondo gli
Atti degli Apostoli (1, 18), si suicidò
Giuda. Secondo
Matteo (27, 8), inizialmente il campo era di un vasaio e
il Sinedrio lo aveva comprato con i trenta denari, prezzo del tradimento, che
l'Iscariota aveva gettato nel tempio prima di uccidersi. Venne adibito al
seppellimento degli stranieri morti in città. La tradizione lo colloca
sulle pendici settentrionali del monte Sion.