Stato (153.150 kmq; 483.593 ab.) federato del Brasile
sud-occidentale, al confine con Perù e Bolivia. Capitale: Rio Branco.
• Geogr. - Il suo territorio, che comprende gli
ultimi contrafforti delle Ande, raggiunge l'altezza massima di 500 m s/m. ed
è solcato da numerosi fiumi, tutti appartenenti al bacino del Rio delle
Amazzoni. Il clima equatoriale, caldo e umido, favorisce l'esistenza di estese
foreste in cui cresce spontaneamente anche l'albero della gomma.
• Econ. - Si basa essenzialmente sullo
sfruttamento delle foreste, mentre minore importanza hanno l'agricoltura
(cereali, tabacco, legumi, patate, canna da zucchero), l'allevamento (suini e
bovini) e la pesca. Le comunicazioni e i traffici si svolgono essenzialmente per
via fluviale, dato che la popolazione, costituita per lo più da amerindi,
vive lungo i corsi d'acqua.