Nome di una divisione dell'esercito italiano. Di stanza
presso le isole di Corfù, Cefalonia e Santa Maura, dopo l'8 settembre
1943 rifiutò di cedere le armi ai Tedeschi, preferendo il combattimento,
benché si trovasse in notevole svantaggio numerico. I soldati italiani
furono costretti alla resa e massacrati: a Cefalonia infatti furono trucidati
dai Tedeschi 341 ufficiali prigionieri e quasi cinquemila soldati.