Stats Tweet

Acquavite.

(dal latino medievale aqua vitae: acqua di vita). Ogni liquore ottenuto dalla distillazione del prodotto di fermentazione di vegetali. Consiste generalmente in soluzioni di acqua e di alcool etilico dal 40% al 70%, al quale vengono aggiunte piccole dosi di fusel (alcool impuro non rettificato) e di svariate sostanze aromatiche. Oltre alla grappa, ottenuta dalla fermentazione della vinaccia, sono da considerare a.: il cognac, risultato della distillazione del fermentato di vini naturali che viene invecchiato in barili di legno di quercia, da cui prende il caratteristico colore ambrato (dovuto a sostanze tanniche), altrimenti ottenuto mediante l'aggiunta di zucchero bruciato. Il whisky prodotto dalla fermentazione e distillazione di varie erbe, come orzo o malto; il gin, distillato dal frumento e dalle bacche di ginepro; il kirsch, distillato dal succo fermentato di prugne e ciliege; l'arak, distillato dalle patate, dal riso e dal frumento; il pulque, dal succo dell'agave messicana; la slivowitz; la vodka.