Stats Tweet

Acidosi.

Condizione patologica dovuta ad una anormale concentrazione di sostanze acide nel sangue e nei tessuti, secondaria ad un accumulo delle stesse o ad una perdita eccessiva di sostanze alcaline. In condizioni fisiologiche normali le sostanze acide in circolo, esiti dei processi metabolici delle cellule, vengono saturate dalle riserve alcaline dei liquidi organici e, se volatili, eliminate con la respirazione, se non volatili dal sistema escretore. Quando vi siano disturbi a carico dell'apparato respiratorio o escretore o quando vi siano alterazioni del metabolismo tali per cui la riserva alcalina risulti insufficiente alla saturazione dei corpi acidi, si verifica un'a. di variabile intensità, che può giungere fino a una vera e propria intossicazione e portare allo stato di coma. L'a. è secondaria a diverse patologie quali: diabete scompensato, nefrite, infezioni acute accompagnate da importanti stati febbrili, gastroenteriti; può essere dovuta anche a digiuni prolungati, diete troppo ricche di grassi, gravidanze. La terapia differisce a seconda della causa, ma richiede generalmente la somministrazione, per via enterale o parenterale, di soluzioni alcaline.