Stats Tweet

Acetone.

Chim. - Composto chimico di formula CH3COCH3. Propriamente il suo nome è propanone ed è il più importante e semplice dei chetoni. È un liquido incolore, di odore gradevole e acuto, volatile e infiammabile, miscibile con alcool, acqua, etere e cloroformio. Lo si trova nei prodotti di distillazione del legno. Industrialmente, si ottiene con metodi diversi e più o meno moderni dall'alcool isopropilico, per fermentazione di sostanze zuccherine amidacee, dall'acetilene e vapor d'acqua, dall'ossidazione del propilene, ecc. È molto usato, principalmente come solvente; i suoi vantaggi risiedono, oltre che nell'elevato potere solvente, anche nel basso costo e nella bassa tossicità. Con questa funzione viene impiegato nell'industria dei prodotti vernicianti, delle fibre sintetiche e degli esplosivi. Come materia prima per molte sintesi organiche viene impiegato, tra l'altro, per la produzione di cloroformio e di metacrilato di metile (monomero del plexiglas). L'a. serve anche per la produzione a livello industriale dell'isoprene, che sta alla base della gomma di sintesi. Trova impiego nell'industria farmaceutica, per la preparazione di diversi sonniferi. ║ Olio di a.: liquido ottenibile dalla distillazione ed elaborazione dell'a. allo stato grezzo. Ha un odore nauseante, sapore acido, forte ed è di colore giallognolo. Nell'industria è usato come denaturante per alcool, nella preparazione di lacche, ecc. • Patol. - Si produce in quantità elevata nei polmoni e nella vescica urinaria, in presenza di malattie quali il diabete. A causa della sua volatilità apporta all'urina e all'alito un odore caratteristico e riconoscibile (alito acetonico).