Chim. - Sale o estere dell'acido acetico. I sali si formano
per sostituzione del carbossile dell'acido acetico con una base: per esempio
CH
3COONa è l'
a. di sodio,
(CH
3COO)
2Ca è l'
a. di calcio. Di alcuni sali
a. ci si vale per impieghi tecnici: quello di sodio è utilizzato
nella preparazione di soluzioni tampone, mentre quelli di metalli trivalenti,
come alluminio, ferro e cromo, agiscono come mordenti nei processi di
tintura.