accordi.
Quando si fanno gli accordi?
CASI:
1. nei tempi composti dei verbi
coniugati con "essere"
Rita è partita per l'Italia.
Gino è partito per l'Italia.
Rita e Gino sono partiti per l'Italia.
2. nei tempi composti dei verbi
quando il complemento oggetto è espresso
da un pronome che precede il verbo Lo studio ci ha aiutati.
La fede lo ha salvato.
Ho visto sua zia e l'ho salutata.
Bisogna anche ricordare che siccome l'italiano è sempre stata una lingua
"patriarcale" il genere maschile prevale in contesti di "femminilità" e di
"maschilità" assieme.
ESEMPI:
Fabrizio, Anna, Linda, Rosa e Vittoria sono andati al cinema.
vs.
Anna, Linda, Rosa e Vittoria sono andate al cinema.
ecc.
http://lab.chass.utoronto.ca/italian/verbi/cosa.html#accordo
