(dal latino
accomandare: raccomandare). Dir. -
Società costituita da due o più persone caratterizzata dalla
coesistenza di due distinte categorie di soci: gli accomandatari e gli
accomandanti. Nella società in
a. semplice gli accomandanti non
hanno responsabilità verso i terzi creditori sociali ed estinguono i
propri obblighi con il versamento della propria quota sociale, mentre gli
accomandatari hanno responsabilità illimitata e solidale per le
obbligazioni sociali. La società in
a. per azioni è una
società per azioni, modificata dall'esistenza di accomandatari i quali
rispondono illimitatamente e solidalmente per le obbligazioni sociali e hanno il
potere di amministrare la società.