Specie di piccoli pesci della lunghezza massima di 15 cm,
appartenenti alla famiglia degli Engraulidi. Molto comune nel Mediterraneo e
lungo le coste europee dell'Atlantico, l'
a. ha il corpo stretto e lungo,
ricoperto di squame di colore azzurrino sul dorso, argenteo sui fianchi e sul
ventre; vive in branchi e si nutre di crostacei, ma è anche capace di
assalire e mangiare piccoli pesci. L'
a. ha una larghissima utilizzazione
gastronomica e si consuma sia fresca e al naturale, sia salata e conservata. La
sua pesca si pratica da aprile a ottobre. ║ Fig. - Persona eccessivamente
magra e secca.