Non cattolico. • Dir. -
Termine usato dai giuristi per designare i culti diversi da quello cattolico,
che nello Statuto albertino erano solamente tollerati. L'attuale Costituzione
italiana consente a tutte le confessioni religiose di organizzarsi secondo i
propri statuti, purché essi non contrastino con l'ordinamento giuridico
italiano.