Stats Tweet

Abrasione.

(dal latino abrasio: raschiatura). Geogr. fis. - Azione meccanica di erosione e di demolizione esercitata dal mare sulle coste. Il ripetersi del fenomeno provoca un arretramento della linea di costa; nel caso di rocce particolarmente dure e resistenti possono formarsi grotte e incavature. • Med. - Qualunque lesione del rivestimento esterno della pelle o delle mucose, con perdita di sostanza superficiale. L'a. è dovuta, di solito, a cause traumatiche occasionali (attrito, sfregamento), ma può anche derivare da interventi chirurgici. L'a. ha talvolta importanza sotto l'aspetto medico-legale, come prova di una violenza esterna subita. L'a. non è quasi mai sanguinante e guarisce con grande facilità, senza lasciare cicatrici. • Paleogr. ed Epigr. - Cancellatura ottenuta raschiando scritti (in particolare, pergamene) o iscrizioni epigrafiche. • Dir. - Cancellazione su documenti ufficiali, ad esempio libri contabili o atti di stato civile. Le a. sono normalmente vietate a tutela della pubblica fede; qualora su tali atti siano necessarie correzioni, queste devono eseguirsi in modo che le parole cancellate restino leggibili.