Città (227.430 ab.) della Gran Bretagna, in Scozia,
capoluogo della regione Grampian. È situata tra le foci dei fiumi Dee e
Don. • Econ. - È un notevole porto
peschereccio; importanti sono le industrie alimentari (lavorazione del pesce,
soprattutto aringhe e merluzzi), tessili (che producono lana, canapa, iuta),
chimiche, della carta, meccaniche; la città è sede di cantieri
navali. • St. -
A. divenne un centro
importante solo quando, verso la metà del XII sec., venne scelta come
residenza reale scozzese sotto Guglielmo il Leone. Fu spesso distrutta e
saccheggiata (soprattutto nel XVII sec., quando passò più volte e
con alterne vicende sotto il controllo ora dei realisti, ora dei liberali). Il
suo sviluppo risale, tuttavia, al Settecento, quando il porto fu ingrandito e la
città divenne un attivo centro commerciale.
• Arte -
A. è conosciuta come la
città del granito, perché‚ interamente costruita con questo
materiale estratto nella regione circostante. Fra i monumenti di
A. sono
notevoli la cattedrale (XIV-XVI sec.) e la cappella dell'università del
King's College (1500); l'Art Gallery custodisce una raccolta di pitture moderne.