(o
Abd al-Megîd). Sultano turco. Salì al
trono nel 1839 e lo stesso anno, grazie anche all'appoggio delle potenze
europee, iniziò una serie di riforme promulgando un documento che sarebbe
risultato fondamentale per la modernizzazione e il rinnovamento dell'Impero
ottomano. Nel 1856 proclamò per primo la libertà di culto e
l'uguaglianza di tutti i sudditi, anche se di religioni diverse. Riconobbe, nel
1861, l'autonomia dell'Egitto e il regime speciale per il Libano. Durante il suo
Regno l'Impero ottomano entrò in guerra con la Russia e poté
così partecipare al Congresso di Parigi (1856) (Costantinopoli
1823-1861).