(in croato
Opatija). Centro (10.000 ab.) della
Croazia, nella penisola d'Istria. È situata sul Golfo del Quarnaro, ai
piedi del monte Maggiore. Trae nome da un'abbazia benedettina che sorge nelle
vicinanze. Turismo. Con il trattato di Rapallo (1920) fu assegnata all'Italia
per passare alla Jugoslavia con il trattato di Parigi (1947).