Città (16.100 ab.) della Svizzera, capitale del
cantone di Argovia. Sorge in una piana alluvionale, sulle rive del fiume Aare e
ai piedi del Giura, disponendo in abbondanza di energia idrica che, fin dal
1600, la città sfruttò per il funzionamento delle sue industrie
tessili. È sede di industrie meccaniche (che producono strumenti di
precisione), ottiche, elettroniche e calzaturifici.
• St. - Fondata nel XIII sec. come piazzaforte
difensiva della valle dell'Aare, la città fu possesso degli Asburgo fino
al 1415, anno in cui passò a Berna, restando città municipale fino
al 1798. Per qualche anno, in base alla Costituzione napoleonica, fu capitale
della Repubblica Elvetica e dal 1803 capitale del suo Cantone.