Stats Tweet

ASCC.

Acronimo di Automatic Sequence Controlled Calculator (Calcolatore automatico controllato da una sequenza di istruzioni). • Inf. - Il primo vero e proprio calcolatore della storia. Nacque dall'idea di H.H. Aiken, che nel 1937 propose alla IBM (che allora era il più grande produttore mondiale di apparecchiature meccanografiche, basate su schede perforate), di costruire un calcolatore funzionante con tali schede. Lo A. era completamente meccanico ed elettromeccanico (le memorie erano degli ingranaggi) ma poteva operare elaborazioni secondo un programma che gli veniva fornito su schede perforate. Esso entrò in funzione nel 1944 a Cambridge (Massachusetts); nonostante la complessità del macchinario (era costituito di oltre 750.000 pezzi e il suo cablaggio comprendeva oltre 800 km di filo), rimase in funzione 15 anni presso l'università di Harvard. La sua velocità era molto bassa: impiegava 0.3 secondi per un'addizione o una sottrazione, 3 secondi per una moltiplicazione e 4 secondi per una divisione. Con l'introduzione dell'elettronica lo A. sparì; rimase un "pezzo" unico.