Sigla di
Associazione Ricreativa e Culturale
Italiana. Fondata nel 1957 come organismo di difesa dei circoli e delle Case
del Popolo, nel 1973 si fuse con l'ente di promozione sportiva UISP,
allargando i suoi interessi alla sfera dello sport e della ricreazione. Alla
fine degli anni Ottanta, l'associazione diede vita a nuove articolazioni,
attente ai diversi problemi sociali; nel 1989, con lo statuto approvato dal IX
Congresso nazionale tenutosi a Perugia, l'
ARCI si propose come
soggetto autonomo portatore di una nuova politicità, sollecitando il
rinnovamento dei partiti e delle istituzioni. Nel 1994 nacque
ARCI - Nuova
Associazione, che fece confluire nella sua struttura alcune esperienze del passato
e permise di creare un patto federativo aperto a esperienze provenienti anche da
altre storie associative.