Stats Tweet

AGIP.

Sigla di Azienda Generale Italiana Petroli. Azienda statale fondata nel 1926. Si occupa della ricerca e della produzione di idrocarburi; dell'approvvigionamento, del trasporto, della distribuzione e della vendita di gas naturale; della produzione e della vendita di energia elettrica; della raffinazione e della commercializzazione di prodotti petroliferi; della vendita di prodotti petrolchimici. Nel 1953 entrò a far parte dell'ENI, che nel 1956 diede vita anche all'AGIP Nucleare, una società cui fu affidato il compito di coordinare le attività del settore nucleare. In seguito all'incorporazione dell'AGIP Mineraria, l'azienda fu divisa in tre società: l'AGIP tornò a occuparsi prevalentemente della ricerca delle risorse, mentre la raffinazione e il commercio dei prodotti vennero affidati rispettivamente all'AGIP Petroli e alla IP (Italiana Petroli). Nel 1974 la società si ingrandì ulteriormente acquistando tutte le attività petrolifere della Shell. Oggi l'AGIP è presente in circa 70 Paesi.