![]() |
||
![]() |
![]() Tweet STIPENDIUM Pagamento in danaro per un anno di servizio dei soldati romani. Introdotto intorno al 400 a.C. per l'assedio di Veio, ebbe consistenza economica dal II secolo a.C. e fu raddoppiato da Cesare (225 denari annui). Aumentato da Domiziano a 300 denari, fu portato a 500 da Settimio Severo e a 750 da Caracalla. |
![]() |