![]() |
||
![]() |
![]() Tweet SELGIUCHIDI Dinastia turca che trasse nome da Selgiuq (?-1000 ca) grande condottiero che, convertitosi all'Islam, dominò nella regione di Bukhara. La definitiva ascesa politica della dinastia fu determinata però da Toghrul Beg che in meno di vent'anni conquistò la Persia e l'Iraq riuscendo nel 1058 a farsi nominare sultano dal califfo abbaside di Baghdad col compito di annientare la dinastia egiziana sciita dei Fatimidi. Tale obiettivo non venne raggiunto né da lui né dai suoi diretti successori, Alp Arslan e Maliksha'h, i quali ebbero comunque modo di far sentire tutto il loro peso nel vicino Oriente giungendo anche a minacciare, specie dopo la grande vittoria sui bizantini nella battaglia di Mantzikert del 1071, la stessa Costantinopoli. L'ultimo grande sultano selgiuchide fu Sangiar (1086-1157), alla cui morte l'unità della dinastia si frantumò in una miriade di piccoli potentati diffusi in Iraq, in Siria e in Anatolia. Il definitivo annientamento della potenza selgiuchide fu poi compiuto dalla stessa grande invasione mongola che nel 1258 pose fine al califfato abbaside. |
![]() |