![]() |
||
![]() |
![]() Tweet SAINT-DENIS, ABBAZIA DI Fondata dal re franco Dagoberto poco lontano da Parigi nel 630, fu già in età carolingia sede di un importante scriptorium. L'abate Sugerio diresse a partire dal 1122 i lavori che portarono a trasformare e ampliare il complesso, facendone una delle prime compiute realizzazioni dell'arte gotica, con l'uso dell'arco ogivale e di una diffusa illuminazione interna attraverso vetrate. Vivace centro di cultura e d'arte (maestri vetrai e orafi), vi si conservavano gli arredi per la consacrazione dei re francesi (che avveniva a Reims), che vi furono seppelliti a partire da Dagoberto. In epoca capetingia i monaci di Saint-Denis divennero i biografi ufficiali dei re di Francia e raccolsero i materiali storiografici con i quali furono stese dalla fine del XIII secolo le Grandes Chroniques de France. |
![]() |