eXTReMe Tracker

Montecassino


MONTECASSINO

Abbazia benedettina che prende il nome dalla montagna appenninica, nell'attuale provincia di Frosinone. Casa madre dell'ordine, fu fondata probabilmente nel 529 da san Benedetto da Norcia sull'altura precedentemente occupata dall'acropoli di Cassino e da un tempio dedicato ad Apollo. Distrutta dai longobardi nel 577, fu ricostruita al principio dell'VIII secolo e nei secoli seguenti il monastero si ampliò divenendo uno dei più importanti centri della vita monastica e della cultura medievale. Nell'883 fu devastata dai saraceni, ma con l'abate Desiderio (1058-1087) ritrovò il suo splendore con una completa ristrutturazione degli edifici. Divenuta vescovado, giunse a governare la regione circostante. Nel 1389 fu quasi totalmente distrutta da un terremoto, ma risorse ancora una volta completamente rinnovata in uno splendido complesso tardorinascimentale e barocco. Il 15 febbraio 1944, durante la seconda guerra mondiale, il magnifico edificio fu raso al suolo dal violento e continuo bombardamento con cui gli alleati martellavano il caposaldo tedesco che bloccava loro la strada per Roma. Nel dopoguerra fu completamente ricostruita secondo il disegno originario.