![]() |
||
![]() |
![]() Tweet METROPOLITA Carica religiosa cristiana. La dignità di metropolita d'oriente fu riconosciuta dal concilio di Nicea (325), mentre in occidente era il papa. In seguito si aggiunsero il metropolita di Gallia, di Milano, di Aquileia e Ravenna. Presiedeva all'elezione e alla consacrazione dei vescovi della sua provincia sui quali aveva giurisdizione di appello e convocava i sinodi provinciali. |
![]() |