![]() |
||
![]() |
![]() Tweet LATIFUNDIA Grandi poderi appartenenti a ricchi proprietari romani. Originati dalla distribuzione dell'ager publicus, erano per lo più adibiti a colture estensive e a pascolo. I latifondisti, economicamente più forti dei comuni contadini, spesso inglobarono le piccole proprietà, in Italia e nelle province. Nel periodo tardo antico ai lavoratori schiavi si sostituirono i coloni (colonato). |
![]() |