![]() |
||
![]() |
![]() Tweet FRANCIGENA, VIA Strada che nel Medioevo collegava Roma con l'Europa del nord, attraverso i valichi dell'Appennino tosco-emiliano (monte Bordone) e delle Alpi. Collegamento interno dei domini longobardi, fu protratta dai franchi a tutta la Lotaringia fino alle Fiandre. Percorsa, con varianti e derivazioni (dette spesso via Romea), da merci e pellegrini per tutto il Medioevo, contribuì a potenziare centri quali Siena e Lucca e a modificare la società e l'economia di intere regioni. |
![]() |