eXTReMe Tracker



FODRO

Nell'Italia medievale un donativo dovuto al re, in natura nell'XI secolo e poi in denaro. Dal sovrano il fodro passò a conti, vescovi, abati, città e quindi a grandi e medi proprietari. Fu una delle principali ragioni di scontro tra Federico Barbarossa e le città lombarde.