![]() |
||
![]() |
![]() Tweet FILIPPO II (? 382 ca - Ege 336 a.C.). Re di Macedonia (359-336), ne fu l'artefice dell'egemonia politica e militare. Dopo aver ridotto all'impotenza le genti barbare confinanti, dal 357 a.C. volse la sua azione contro Atene, annettendo Anfipoli. Con l'intervento contro i focesi nella terza guerra sacra (356-346 a.C.) acquisì una posizione di rilievo in Grecia, sancita dalla pace di Filocrate. Avversato dall'ateniese Demostene, dopo la vittoria di Cheronea (338 a.C.) diede vita a una federazione di stati greci sotto la sua guida (lega di Corinto). Il programma prevedeva l'autonomia delle città e una guerra comune contro la Persia. Inviò in Asia un corpo di 10.000 uomini a preparare il terreno, ma fu eliminato da una congiura di palazzo. |
![]() |