eXTReMe Tracker



ESARCA

Titolo di dignitari dell'impero bizantino e della Chiesa orientale. Si chiamarono così i comandanti militari d'Italia (dal 584) e Africa (dal 591) residenti a Ravenna e Cartagine, che acquistarono poi la preminenza sui funzionari civili; durarono fino alla conquista longobarda (751) e araba. Si dissero esarcati anche le cinque circoscrizioni ecclesiastiche di Alessandria, Antiochia, Efeso, Neocesarea ed Eraclea.