![]() |
||
![]() |
![]() Tweet ELLENISTICHE, MONARCHIE Regni retti da dinastie greco-macedoni (Antigonidi in Macedonia, Tolomei in Egitto, Seleucidi in Siria settentrionale e Babilonia), sorti dopo la frantumazione dell'impero di Alessandro Magno e le lotte tra i diadochi. La suddivisione, sancita di fatto dalla morte in battaglia a Ipso di Antigono (301 a.C.), che aveva impersonato la tendenza a riunificare i territori conquistati da Alessandro, perdurò fino al sopravvento dei romani (146-133 a.C.) in virtù di un sostanziale equilibrio di forze. |
![]() |