eXTReMe Tracker



DIES IRAE

(giorno dell'ira). Sequenza liturgica cristiana iniziante con queste parole che si canta durante la messa di rito romano per i defunti. È tra le maggiori liriche religiose del Medioevo. Caratteristico specialmente della liturgia francescana e domenicana, a partire dalla fine del Quattrocento fu introdotta pressoché in tutti i messali, compreso quello romano, divenendo di uso comune e obbligatorio in determinate circostanze. Testo e musica sono attribuibili al francescano Tommaso da Celano, discepolo e biografo di Francesco d'Assisi.