![]() |
||
![]() |
![]() Tweet DENARIO Moneta romana. Coniato in argento a partire dal 211 a.C., quando i problemi della guerra annibalica richiesero un nuovo sistema monetario, il denario, con qualche modifica, durò come base monetaria fino alla riforma di Diocleziano (295-296). Legato al sistema ponderale della libbra, valeva prima 10, poi 16 assi, cioè 4 sesterzi. Equivaleva alla dracma attica. |
![]() |