Ancelotti, Carlo.

Calciatore e allenatore italiano. Dopo aver militato nel Parma in serie C (1976-79), nel 1979 fu ingaggiato dalla Roma, con cui esordì nella massima categoria. Con i giallorossi vinse lo scudetto del 1983 e 4 Coppe Italia (1979-80, 1980-81, 1983-84, 1985-86). Acquistato dal Milan nel 1987, divenne una pedina fondamentale nel gioco di Sacchi, inesauribile polmone di centrocampo e ottimo assist-man. Con i rossoneri conquistò 2 scudetti (1987-88, 1991-92), 2 Coppe dei Campioni (1988-89, 1989-90), 2 Coppe intercontinentali (1989, 1990), 2 Supercoppe europee (1989, 1990) e 1 Supercoppa italiana (1988). Considerato uno dei migliori centrocampisti degli anni Ottanta, con la Nazionale debuttò nel 1981, ma non poté partecipare ai Mondiali del 1982 a causa di un infortunio. Prese parte invece ai Campionati mondiali d'Italia del 1990. Nel 1992, subito dopo aver conquistato lo scudetto col Milan, entrò nell'organico tecnico della Nazionale italiana, al fianco del maestro Arrigo Sacchi, con il quale rimase per un triennio, partecipando anche all'avventura di USA 1994. Nel 1995 guidò la Reggiana a un'immediata promozione in serie A, sedendo poi sulle panchine del Parma (1996-98) e quindi della Juventus (1999-2001). Nel novembre 2001 fu chiamato ad allenare il Milan al posto dell'esonerato Terim. Alla guida dei rossoneri nel 2003 vinse la Champions League, battendo la Juventus nella finale di Manchester, la Coppa Italia e la Supercoppa europea. Nel 2003-04 condusse la compagine milanese alla conquista del 17° scudetto, mentre nel 2004-05 si aggiudicò la Supercoppa italiana, ma fallì la conquista dello scudetto e della Champions League, sfuggita in finale, ai rigori, dopo una clamorosa rimonta ad opera del Liverpool. Nel 2007, al termine di una stagione iniziata tra mille difficoltà a causa delle sentenze legate allo scandalo delle intercettazioni telefoniche, vinse la sua seconda personale Champions League da allenatore (n. Reggiolo, Reggio Emilia 1959).

eXTReMe Tracker

Shiny Stat