Zool. - Famiglia di insetti lepidotteri (farfalle)
della superfamiglia zigenoidei, sezione ditrisi, sottordine eteroneuri.
Comprende farfalle di medie dimensioni, con ali strette e allungate e con
antenne rigonfie all'apice o anche denticolate. Sulle ali predominano i colori
neri a puntini rossi o gialli, spesso metallici o anche verdi-azzurri, in
rapporto al genere di appartenenza. Le larve, tozze e ricche di tubercoli dotati
di setole, si impupano in bozzole di aspetto pergamenoceo. Alla famiglia fanno
capo due generi molto numerosi, di cui il
Procris, che riunisce una
ventina di specie molto simili tra loro, tra le quali
Procris pruni dalla
colorazione nerastra con riflessi metallici verdi o blu,
Procris
globularia e
Procris statices, quasi identiche alla precedente. Del
genere
Z. fanno parte oltre 25 specie italiane, caratterizzate da ali di
colore nero a riflessi verdi o bluastri, con sei macchie rosse (o giallastre)
variamente disposte, talora contornate da una stretta fascia bianca o d'altro
colore.