Centro (11.630 ab.) dell'Austria,
nell'Austria Inferiore, sul fiume Kamp, 98 km a Nord-Ovest di Vienna.
• St. - Raggiunse il suo massimo splendore nei secc. XIII-XV come centro
culturale e religioso. Nel 1426 fu invasa e distrutta dagli Ussiti.
Successivamente riedificata, con l'avvento della Riforma protestante subì
una notevole decadenza, per poi rifiorire di nuovo. Nel 1706-47 fu in parte
ricostruita, dopo i danni subiti nel XVII sec. • Arte - Conserva una
famosa abbazia cistercense fondata nel 1138; una grande biblioteca con 500
incunaboli e 400 manoscritti; una ricca collezione numismatica. La chiesa
attuale, ricostruita in primo stile gotico sul luogo della primitiva chiesa
romanica, presenta coro del XIV sec., chiostro e sale del capitolo dei secc.
XII-XIII, facciata del XVIII sec.