Centro (47.000 ab.) dei Paesi Bassi, nella Gheldria,
alla confluenza dell'Ijssel con il Berkel. • Econ. - Centro
agricolo-commerciale assai importante, vi si pratica l'allevamento del bestiame;
notevoli anche le industrie. • St. - Città di antica origine, nel
Medioevo divenne uno dei principali centri commerciali dei Paesi Bassi e
importante membro della Lega Anseatica. Nel 1572 gli Spagnoli la distrussero
completamente. Riedificata, nel 1591 fu definitivamente presa da Maurizio di
Nassau, che ne fece una formidabile fortezza. • Arte - Tra i monumenti
della cittadina spiccano le mura e la chiesa di Santa Valpurga, del XII sec.,
ricostruita in stile gotico nel XV sec.; l'antica biblioteca (
Librije,
1564), che custodisce una collezione di rari incunaboli; la chiesa della
Città Nuova (XIII sec.); il palazzo comunale (facciata del 1728); il
mercato delle carni, gotico (1450).