Stats Tweet

Zug.

Centro (23.370 ab.) della Svizzera centro-settentrionale, sulla sponda nord-orientale del lago omonimo, capitale del cantone omonimo. Entrò nella Confederazione Elvetica nel 1352. • Econ. - Mercato agricolo e del bestiame. Industrie meccaniche, alimentari, tessili, del legno, metallurgiche. Frequentato centro turistico. ║ Cantone di Z. (239 kmq; 106.800 ab.): occupa un settore delle Prealpi che digradano a Nord-Ovest verso la vallata della Reuss. Comprende il Lago di Ageri e parte di quello di Zug (38 kmq). La popolazione è prevalentemente di lingua tedesca e di religione cattolica. Cereali. Allevamento. Latticini.