Centro in provincia di Biella, a 13 km dal capoluogo;
è situato a 492 m s/m., sul versante settentrionale della Serra d'Ivrea,
tra la Dora Baltea e l'Elvo. Agricoltura (uva, frutta, ortaggi); boschi;
allevamento; industria del legno; turismo estivo. Di fondazione romana, in epoca
medioevale fu dominio del Comitato di Vercelli, quindi dei conti di Pombia, dei
signori di Cerrione, dei Magnano e infine degli Avogadro, che lo cedettero a
Carlo Luigi Gattinara. 1.271 ab. CAP 13888.