Bot. - Gruppo di alghe verdi appartenenti al genere
Chlorella e alla famiglia delle Oocistacee. Alcune specie di questo
genere vivono in simbiosi con alcuni animali marini come protozoi, poriferi,
celenterati o turbellari (come
Convoluta convoluta). L'associazione,
durevole, fra questi organismi animali si basa su una mutua assistenza che si
concreta, da parte delle
z., nella fornitura all'animale di ossigeno,
necessario a coadiuvarne l'attività respiratoria, e di sostanze
nutritive, mediante la cessione di materiale organico. Da parte sua l'animale
fornisce all'alga l'anidride carbonica necessaria alla fotosintesi. Alcune
specie di
z. vivono in acque dolci stagnanti; a esse è dovuta la
bella colorazione verde dell'idra degli stagni, il cui corpo è invaso da
queste alghe microscopiche. Moltiplicandosi, le
z. seguono l'aumento di
dimensioni del corpo dell'idra, nei cui tessuti sono inglobate per gemmazione,
in tal modo penetrano anche nelle cellule-uovo dell'animale, colorando anche
queste in verde; la stessa colorazione assumeranno di conseguenza i discendenti
dell'idra derivati per via sessuale.