(o
Sēfer ha-zōhar) (Libro dello
splendore). Libro sacro dei cabalisti. Insieme alla Bibbia e al Talmud è
una delle fonti della Cabala. Nella sua parte principale è un vasto
commento (
midrāsh) sul Pentateuco, attribuito al rabbino tannaita
palestinese Shim'ōn ben Yōhay (II sec.). Oltre a questo
midrāsh l'opera include altri scritti:
Il midrāsh
segreto,
I segreti della Torah,
La grande assemblea,
Il
pastor fido,
Gli ordinamenti.
Secondo la critica più
recente lo
Z., nella sua parte principale, sarebbe stato composto tra il
1260 e il 1280 da un solo autore, forse da Mosé de León.