Zool. - Genere di pesci appartenenti alla famiglia
degli Zoarcidi, comprendente diverse specie, tra cui la più nota è
Z.
viviparus, propria del canale della Manica, del Baltico e del
Mare del Nord, così chiamato a causa del suo sistema di riproduzione
ovoviviparo. Lungo una quarantina di centimetri, di color bruno sbiadito, con
una banda scura a zig zag sui lati, ha pelle punteggiata di bianco, corpo
allungato e compresso nella regione caudale. La pinna dorsale si prolunga dalla
nuca fino a congiungersi con la pinna caudale; anche quella anale è molto
lunga. Le pinne pettorali, rossastre, sono in posizione giugulare; ridotte ad
aculei sono invece le due ventrali. È pesce di fondo. Altre specie di
z. vivono nei mari artici e subartici e si trovano anche alla
profondità di 600 m.