Stats Tweet

Zinzulusa.

Grotta dell'Italia meridionale; si trova in provincia di Lecce sulla costa orientale del Salento, nei pressi di Santa Cesarea Terme. Sembra che la grotta sia di origine carsica; tuttavia alla sua formazione concorsero certamente anche fenomeni di erosione marina. La grotta è formata da un'ampia caverna, nota come "duomo", alla quale si può accedere attraverso un passaggio chiamato "corridoio delle meraviglie". In tutto la grotta misura una lunghezza di 140 m. Numerosissime e di forme svariate sono le stalattiti e le stalagmiti che, in dialetto locale, vengono chiamate zinzuli. La caverna di fondo, che in epoca eneolitica fu certamente abitata, era un tempo letteralmente riempita di guano lasciato dagli uccelli che nell'antro trovavano rifugio. A poco a poco la massa di questi rifiuti fu asportata e utilizzata come concime. La grotta ospita numerosi animali appartenenti alla tipica fauna cavernicola.