Centro in provincia di Massa, 70 km a Nord-Ovest del
capoluogo; è situato a 708 m s/m., nell'alta Lunigiana, ai piedi del
Monte Gottero, nei pressi della sorgente del fiume Gordana, affluente della
Magra. Agricoltura (cereali); attività silvo-pastorali. In posizione
strategica, dominante la Lunigiana e l'Appennino piacentino-ligure, fu feudo
delle principali famiglie della zona, quali i Malaspina, gli Estensi e i
Pallavicini; è documentato dall'VIII sec. La sede municipale è
nella frazione di Patigno. 1.382 ab. CAP 54029.