Stats Tweet

Zelota.

Nome dato ai membri di una setta giudaica nazionalista attiva in Palestina al tempo della dominazione romana. Gli adepti a questa associazione di carattere politico e religioso propugnavano la stretta osservanza della legge ebraica, perseguendo nel contempo l'ideale dell'indipendenza del Paese dal dominio straniero e la piena libertà religiosa e politica della Nazione giudaica. Ebbero un ruolo rilevante nella rivolta contro i Romani nel 66, difendendosi accanitamente contro l'esercito di Tito durante e dopo la caduta di Gerusalemme (70) ed eliminando gli avversari interni moderati, soprattutto clero e nobiltà, che si mostravano favorevoli a un accordo con Roma. Un migliaio di z., tentando un'ultima resistenza nella fortezza di Masada, pur di non arrendersi ai Romani si diede la morte.