Antica città del Ponto, in Turchia, fondata da
Ziaela re di Bitinia. In origine consacrata al culto della dea
Anāhitā, il cui santuario dominava la città, fu governata dai
sacerdoti e fino all'epoca romana venne considerata un tempio e non una
città. Divenne celebre per la vittoria di Mitridate sui Romani (67 a.
C.), ma soprattutto per quella di Cesare sul re Farnace II (47), annunziata con
la celebre frase "veni, vidi, vici". Corrisponde all'odierna
Zile (V.).