Stats Tweet

Zecca.

Officina governativa in cui si coniano le monete. ║ Diritto di z.: utile ottenuto attraverso il monetaggio. ║ Nuovo di z.: nuovissimo, appena effettuato, comprato, prodotto, saputo, ecc. • Encicl. - Lo Stato italiano poté vantare otto z. (Roma, Napoli, Milano, Torino, Firenze, Venezia, Genova, Bologna) fino al 1892, anno in cui avvenne la riconversione della z. pontificia in z. centrale di Stato (dopo il 1910 la sua sede venne trasferita all'Esquilino). La z. italiana non solo offre i suoi servizi anche allo Stato del Vaticano e a San Marino, ma si occupa anche del conio di medaglie, contrassegni, marche e timbri ufficiali. Nel 1978 è stata acquisita da parte del poligrafico dello stato, che ha quindi assunto il nuovo nome di Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.