Nome comune di varie specie di aracnidi, ordine degli
acari parassiti, famiglia degli Ixodidi e degli Argasidi. Parassiti fin dallo
stato larvale, si nutrono del sangue di numerosi mammiferi, fra cui l'uomo, e
sono portatori di germi pericolosi (rickettsie, virus, protozoi) che provocano
febbri ricorrenti ed esantematiche. Hanno diffusione cosmopolita, ma prediligono
soprattutto i climi aridi. Le
z. sono facilmente riconoscibili per il
corpo piccolo (lungo al massimo 10 mm) di forma ovale e di colore bruno, la cui
parte superiore, dal rostro ben visibile, è protetta dallo scudo dorsale.